idee per realizzare papiri di laurea

Idee per realizzare papiri di laurea

La consegna dei papiri di laurea è una tradizione consolidata in tutte le università (in particolar modo nel nord Italia) per rendere la cerimonia più divertente perché non realizzarne di spiritosi da regalare al proprio amico/a? Se si desidera crearne personalmente, senza ricorrere a esperti del settore ma non sapete da che parte iniziare, abbiamo pronte per voi delle idee da cui trarre spunto.

Papiro di laurea che cos’è?

Per i meno meno esperti è bene chiarire in cosa consiste un papiro di laurea in stile goliardico così da poterlo realizzare più facilmente. Il papiro è un testo scritto in rima baciata (AA-BB-CC ecc…) attraverso il quale vengono messe in risalto gli aspetti caratteristici e più divertenti del neolaureato, accompagnati graficamente dal logo dell’Università e da una caricatura della “vittima” dello scherzo posta al centro del foglio.

Organizzazione dei gruppi di lavoro

Realizzare un papiro di laurea è impensabile senza l’aiuto di un gruppo di persone, necessarie non solo per la suddivisione dei compiti ma soprattutto per reperire tutti gli aneddoti che non conoscete ed inoltre per rendere partecipi anche gli altri amici e parenti del vostro/a amico/a. I gruppi si suddividono in tre categorie: la prima spetta ai membri della famiglia i quali dovranno comporre le prime quartine, la seconda è formata dal gruppo di amici che nelle quartine dovranno raccontare degli avvenimenti imbarazzanti (ma non offensivi né volgari), mentre la terza è costituita dai colleghi di università i quali dovranno trattare episodi accaduti durante il percorso universitario.

Dimensione e carattere del papiro

Una volta realizzata la scrittura degli aneddoti si passerà alla fase creazione vera e propria del papiro. Le dimensioni standard sono 110 cm x 80 cm oppure 100 cm x 70 cm, mentre per il carattere di scrittura non ci sono regole fisse varia in base al vostro gusto. Nel papiro andrà collocata in alto con allineamento centrato l’intestazione composta da nome dell’università, nome del laureato e il nome del corso di laurea, facoltativi sono invece il logo e il voto, ad ogni modo il risultato finale dovrà avvicinarsi quanto più possibile al documento ufficiale.

Caricatura

La realizzazione della caricatura se non possedete un minimo di affinità con il disegno è sicuramente la parte più laboriosa. Se nel vostro giro di amicizie non conoscete qualcuno in grado di realizzare una caricatura sarà necessario procurarvi una fotografia quanto più buffa possibile da fotocopiare in bianco e nero, così da inserirla al centro del foglio.

Stampa

Stampare il papiro è molto semplice, basterà infatti rivolgersi ad una copisteria (generalmente nei pressi delle università ne esistono molte) che ha i mezzi per farvi ottenere un ottimo risultato finale.

Guarda anche

idee per realizzare scherzi di laurea

Idee per realizzare scherzi di laurea

Il rito solenne della proclamazione di laurea è finito, finalmente potrete realizzare tutte le malefiche …

La informiamo che il nostro sito e le eventuali applicazioni ad esso strettamente connesse, previo suo consenso, utilizzano cookies nostri e di terze parti. Il tutto per poter offrirvi la migliore esperienza durante il suo utilizzo. Cliccando sul bottone <b>"ACCETTO"</b> si acconsente al loro utilizzo. CLICCA QUI PER L'INFORMATIVA COMPLETA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi